AZIENDE

Tutti i vantaggi della modellazione 3D in ambito industriale

Modellazione 3D: di cosa si tratta

La modellazione 3D permette di sviluppare rappresentazioni tridimensionali di oggetti tramite un una tecnica di progettazione virtuale governata da un software avanzato.

I programmi specificatamente pensati per effettuare queste operazioni sono chiamati software 3D. Questi programmi permettono di modellare una forma tridimensionale (un modello 3D) del prodotto finale che vogliamo ottenere.

INSIGHT3D è un software di visualizzazione e gestione delle interfacce sviluppato da Italteleco, su base Autodesk Navisworks e Autodesk Forge, per la gestione del Digital Twin di impianti industriali, navali ecc., e dei processi di manutenzione correlati. Fornisce l’accesso ai modelli 3D dell’impianto e la loro integrazione con i sistemi del cliente. Inoltre offre anche funzionalità avanzate come il calcolo automatico dei tie-in, la gestione e la sostituzione dei piping.

Chi si avvale della progettazione e modellazione 3D di impianti industriali trae vantaggio dalle simulazioni che forniscono proprietà di dati statici. L’impianto può essere visualizzato in anteprima e scannerizzato in ogni sua parte.

I vantaggi principali della modellazione tridimensionale

L’utilizzo di modellazioni 3D può apportare diversi vantaggi alle aziende che lo scelgono per lo sviluppo e il monitoraggio delle proprie strutture.

Il primo beneficio ottenibile dal passaggio alla progettazione virtuale è legato alla possibilità di ottenere risultati molto più celeri. La modellazione 3D permette infatti di realizzare strutture in tempi decisamente rapidi se confrontata con l’applicazione di disegni 2D o l’impiego di modellini plastici. Oltre ad essere completati e ottimizzati più velocemente, sui prodotti finali possono essere effettuate modifiche e miglioramenti continui tramite la stessa modellazione 3D.

Tuttavia, oltre alla resa tecnico-realizzativa, vanno presi in considerazione altri vantaggi cruciali che partono, soprattutto, dal riconoscere un modello 3D in quanto sistema integrato per la visualizzazione e la gestione dei dati.

Il progettista e/o il supervisionatore dell’impianto ha la possibilità di ottenere un quadro preciso grazie alla scansione laser 3D che attua una simulazione a livello/fisico ingegneristico delle strutture, identificando rilievi, misure, montaggi e smontaggi e altri asset fondamentali dell’impianto.

L’utilizzo della scansione laser 3D permette inoltre di prevedere e anticipare l’insorgere di complicanze che normalmente comporterebbero ingenti investimenti da destinare alle verifiche sul campo. Grazie all’uso di tale tipologia di scansione l’ufficio tecnico può individuare nel più breve tempo possibile le problematiche relative alla progettazione oppure i punti deboli dal punto di vista dell’integrità strutturale di un determinato sito ancor prima di avviare operazioni fondamentali come la costruzione di una parete.

La modellazione 3D può apportare benefici sostanziali in diverse aree operative:

  • Dal punto di vista della sicurezza, i dati raccolti grazie alla scansione 3D possono portare a una riduzione delle indagini sul campo e a una semplificazione della relativa formazione, ad esempio grazie a insights sulle vie di fuga e sulle attrezzature o grazie alle simulazioni di attività e circostanze considerate a rischio.
  • La manutenzione trae enormi vantaggi da una strutturata e precisa pianificazione delle attività correlate.
  • Le attività critiche e gli scenari possono essere simulati, il che permette di comparare anche diverse soluzioni alternative ai medesimi problemi.
  • I dati raccolti semplificano le attività di formazione del personale, sia che si tratti di operatori virtuali che di appaltatori.

Inoltre, il software di modellazione può essere collegato a:

  • Strumenti più avanzati di pianificazione per la simulazione e ottimizzazione delle sequenze di lavoro.
  • Gestionali come SAP per la gestione dei materiali.
  • Sistemi di gestione documentale, il che permette la “traduzione” dei dati in informazioni utili.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi