Rinnovare i furgoni, una strada per le aziende
Il 2020 è stato un anno inevitabilmente difficile per l’intero settore dei trasporti, e anche il 2021 non è iniziato sotto i migliori auspici per i veicoli commerciali, che ad esempio a gennaio hanno fatto segnare un calo di quasi il 10 per cento di vendite rispetto all’anno precedente. Il primo trimestre è poi migliorato per effetto anche degli incentivi, ma la situazione non resta particolarmente positiva: ecco perché si stanno diffondendo soluzioni comode e pratiche per reinventarsi l’attività, come l’allestimento dei mezzi per adeguarli a nuove necessità o lavori.
Allestimento furgoni, un’opportunità per le attività professionali
In un momento di difficoltà economiche e ristrettezze finanziarie, che significa per molte imprese l’impossibilità di acquistare un mezzo nuovo per la propria attività, c’è comunque una interessante e vantaggiosa opportunità per trasformare un veicolo “vecchio” in qualcosa di completamente nuovo ed efficiente: grazie ai servizi di Store Van, infatti, è possibile intervenire con specifici allestimenti per furgoni che contribuiscono a portare il lavoro degli operatori di settore ai massimi livelli, migliorando sia la qualità dell’organizzazione degli spazi che la sicurezza.
In concreto, questi interventi personalizzati possono soddisfare qualsiasi esigenza lavorativa, con accorgimenti di restyling, non solo estetico, che donano una “seconda vita” al mezzo commerciale e lo rendono più adatto a rispondere a una specifica occorrenza professionale. Il veicolo potrà, ad esempio, diventare una perfetta officina mobile grazie a resistenti scaffali per furgoni, cassettiere, barre portatutto, rampe di carico, valigette in plastica portaminuterie, divisori in metallo, contenitori in plastica e tanti altri accessori pensati per consentire operazioni tempestive e rapide.
Soluzioni per varie realtà
Ma l’azienda propone anche soluzioni ad hoc per corrieri espressi, fioristi, furgoni ambulanti e, in generale, qualsiasi tipo di attività che richieda flessibilità e robustezza, con prodotti come i ripiani ribaltabili per Light Shelf, che permettono di trasportare al bisogno diverse tipologie di merci, o il più specifico allestimento sul servizio CEP (Corriere Pacchetto Espresso), che punta su sicurezza, affidabilità e qualità grazie all’impiego ottimale e flessibile dello spazio, assicurato da una paratia divisoria con porta scorrevole e da un accesso diretto nella zona di carico dalla cabina guida.
Gli allestimenti interni di Store Van consentono di proteggere il furgone e di aumentare e ottimizzare gli spazi del vano di carico, e sono tre i livelli standard di allestimento:
- Safety: con elementi per la sicurezza del carico di serie
- Professional: progettato in base ai montanti del veicolo, consente di installare una scaffalatura da un lato e barra fermacarico dall’altro per un maggior spazio nel vano di carico
- Mobile: con valigette e carrelli per movimentare tutta la tua attrezzatura
Gli interventi di allestimento furgoni sono quindi molto versatili e possono applicarsi a numerosi contesti, realtà professionali e attività; ciò che conta è comprendere qual è l’esigenza di base del proprio caso e decidere, di conseguenza, che tipo di soluzione adottare per migliorare i propri processi lavorativi.
Interventi mirati e personalizzati per ogni esigenza
Ad esempio, chi lavora con ricambi e utensili potrà trovare vantaggioso installare scaffalature con valigette, vasche con divisori e contenitori, che serviranno a rendere il trasporto più agevole, organizzato e soprattutto sicuro, permettendo inoltre di avere l’attrezzo giusto sempre a portata di mano.
Se la necessità è invece trasportare attrezzatura di media dimensione, l’idea giusta potrebbe essere lasciare libero un lato del veicolo per installare una barra fermacarico a cui assicurare gli strumenti; ancora, le esigenze dei professionisti impegnati in consegna di pacchi o prodotti voluminosi potrebbero spingere a installare le mensole ribaltabili Light Shelf o le mensole pesanti, perfette per trasportare tutto in ordine e sicurezza.
Per completare l’allestimento, inoltre, l’azienda mette a disposizione una vasta selezione di accessori per arricchire il veicolo e avere tutto in ordine e al posto giusto, come nel caso del porta documenti da sedile, che si rivela un perfetto assistente per organizzare fatture, cataloghi, volantini o cancelleria.