Non solo Skipass 2018, cosa visitare a Modena
Modena per il venticinquesimo anno diventa la capitale degli sport invernali, Skipass 2018, il più importante salone dedicato agli sport invernali, al turismo e al cibo d’alta quota. La manifestazione modenese ha aperto i battenti il 1 Novembre e si concluderà Domenica 4 Novembre.
Nella giornata d’inaugurazione sono stati moltissimi i partecipanti da tutto il mondo, Skipass si conferma kermesse d’interesse mondiale. Abbigliamento, attrezzatura sportivo, buon cibo, turismo, divertimento e adrenalina, sono questi gli ingredienti che hanno reso Skipass la principale fiera degli sport invernali.
Quest’anno tra le novità troviamo Vette di Gusto, un lungo tour gastronomico alla scoperta delle eccellenze della cucina di montagna, la carovana del buon cibo d’alta quota arriva a Modena per la sua nona tappa. Oltre al cibo, ad attirare moltissimi visitatori c’è la Big Air FIS World Cup Freeski e Snowboard, l’unica tappa italiana a cui parteciperanno i migliori atleti a livello internazionale delle due discipline.
Non solo sport invernali, cosa vedere a Modena durante Skipass 2018
Per i tanti visitatori che arrivano da fuori città e avranno la possibilità di fermarsi qualche giorno in più, non può mancare l’occasione di estendere la propria visita ad una città eccellenza mondiale per quanto riguarda arte, il cibo e i motori.
Vi illustreremo cosa visitare a Modena una volta arrivati in città. Non deve mancare una visita al centro della città, dove sarà possibile ammirare il Duomo di Modena, la Ghirlandina e Piazza Grande, tre “monumenti” dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1997.
Monumenti, palazzi, ma anche musei, come il Museo della Figurina, nato dalla spettacolare e appassionante opera collezionistica di Giuseppe Panini, fondatore dell’azienda Panini che oggi tutti noi conosciamo per le sue fugurine, fondata assieme ai fratelli Benito, Franco Cosimo e Umberto.
Altro luogo magico è il museo dedicato a Luciano Pavarotti, dove ripercorrere la vita del Maestro, un luogo ricco di memoria dove sono esposti ricordi e oggetti appartenuti al più grande tenore italiano: abiti di scena, premi, video e tantissime fotografie, e anche le scuderie della tenuta.
Se la vostra passione sono i motori, non deve mancare una visita al Museo Enzo Ferrari, progettato dall’architetto Jan Kaplick e realizzato dallo studio londinese Future System.
In centro a Modena, dal 1 al 4 Novembre si terrà Sciocolà, il Festival del Cioccolato, maestri cioccolatieri e pasticcieri da tutto il mondo faranno conoscere meglio e ulteriormente apprezzare il cioccolatoin tutte le sue sfumature. L’ingresso a Sciocolà è gratuito, gli orari di aperture sono dalle 08:00 alle 20:00, mentre il Sabato la chiusura è posticipata alle 22:00.
Modena e il cibo, cosa mangiare se visiti la città
Non staremo qui a consigliarvi ristoranti dove poter mangiare e bere a Modena, perché da queste parti è difficile sbagliare, i modenesi hanno nel sangue la cultura del buon cibo e del buon bere, vi diremo invece cosa mangiare a Modena.
Gnocco Fritto, si tratta di quadretti di pasta di pane fritti, accompagnare con salumi o formaggi, un cibo semplice, ma sicuramente il più apprezzato, insieme alle Tigelle, a Modena chiamata anche crescentina, è un tipo di pane caratteristico di queste zone, anch’esso da accompagnare con salumi e formaggi. Degustando Gnocco Fritto e Tigelle, sarà quindi possibile assaggiare anche i salumi delle terree modenesi e l’indiscusso re dei formaggi, il Parmigiano Reggiano, che anche all’interno di Skipass 2018 è presente con uno stand. Il tutto rigorosamente accompagnato dal Lambrusco. E non dimenticate di portare a casa come souvenir, una bottiglietta di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, una vera gioia per il palato.
I numeri di pubblica utilità di Modena
Per una vacanza serena è sempre consigliato tenere nota dei numeri di pubblica utilità, per gestire al meglio le situazioni di emergenza vi segnaliamo alcuni dei numeri di telefono e siti web da contattare o consultare in caso di bisogno.
Seta – Trasporto pubblico Modena > 8400002161 – Per avere informazioni su orari degli autobus.
Informazioni Turistiche Modena – Portale IAT Informazione e Accoglienza Turistica
Carroattrezzi – Consulta i numeri di telefono per il Soccorso Stradale Modena
Sos Truffa: 800631316 Segnala comportamenti non legali da privati cittadini o esercenti.
Policlinico: 059/4222111
Azienda Usl: 059/435111
Guardia medica Modena – 059/375050
Farmacie di turno a Modena > Federfarmamodena.it
Polizia Stradale: 059/248911
Notizie > www.primapagina.mo.it