CASA

Il fascino del vintage nella casa moderna

Arredare casa

Sappiamo che arredare casa non è mai un compito facile ma prima o poi tutti dovremmo farci i conti. Tuttavia sebbene sembri un compito arduo alla fine risulta sempre divertente trovare nuovi modi per rendere la tua casa sempre più simile a te.

Perché arredare casa significa anche cercare il modo di rendere un mero appartamento, una villa, un loft, una vera casa. Ma come fare ad arredare una casa per sentirla veramente tua?

Un ottimo consigli sarebbe quello di recuperare quegli oggetti che da sempre ci sono stati cari, ma che non si abbinano allo stile moderno che intendiamo dare alla nostra casa.

Quindi non buttate i vostri vecchi oggetti, perché potrebbero diventare la punta di diamante della nostra casa. Vediamo insieme alcuni articoli vintage che se debitamente restaurati potranno abbinarsi perfettamente allo stile moderno.

Pensiamo ad esempio alle cabine Arcade, flipper e jukebox, elementi molto particolari che potrebbero dare un tocco unico e speciale al nostro arredamento.

Cabine Arcade

Sicuramente se rientri nella cerchia dei nostalgici degli anni ottanta nella tua casa moderna non potrà mancare la cabina Arcade.

Quante volte da ragazzi ci abbiamo giocato nel bar vicino casa? e se siete nati dopo gli anni ottanta sicuramente gli avete conosciuti attraverso i vostri film preferiti e avete sempre desiderato giocarci. In questo caso perché non riadattarla come elemento d’arredo?

A questo punto potrete decidere di acquistare una vecchia cabina Arcade e restaurarla, oppure è possibile anche cimentarsi in un progetto più grande.

Se vi piace il bricolage, ad esempio potreste decidere di costruire una cabina Arcade da zero, magari includendo come display il proprio computer.

Oppure se desiderate avere un pezzo unico, le cabine Arcade sono state rivisitate e rese un vero e proprio elemento d’arredo da un designer Svedese che ha realizzato delle cabine Arcade in legno con monitor, joystick e giochi arcade inclusi.

Flipper

Restando sempre nel tema dei giochi, non può di certo mancare nella nostra casa l’intramontabile flipper. Un gioco usato da intere generazioni, ma in questo caso non dobbiamo considerarlo solo come un semplice elemento di arrendo, ma anche usarlo per passare piacevoli momenti con i propri amici.

Esistono diversi modelli del flipper da quelli più classici degli anni 50, fino ad i flipper più moderni usati fino agli anni 90.

In Italia sono pochi i restauratori di flipper, tra questi troviamo Benocci Games, un’azienda che restaura flipper da oltre 50 anni.

Jukebox

I Jukebox erano un elemento immancabile nei bar, ristoranti e sale da ballo, i primi modelli risalgono agli anni 30, ed erano quasi totalmente in legno e contenevano soltanto 12 dischi.

Poi con il passare del tempo i modelli potevano riprodurre fino a 100 canzoni, fu cambiano il design reso più accattivante con la sommità rotonda e luminosa.

Tra i modelli più famosi ritroviamo Wurlitzer 1015, che spopolò nel dopoguerra e Seeburg HF100G famoso come il Jukebox della serie tv Happy Days.

Come combinare gli elementi vintage

Per assicurarci che questi elementi vintage si abbinino perfettamente alla nostra casa moderna ed evitare che sembrino degli elementi estranei, è importante cercare di creare una perfetta armonia.

Una buona idea sarebbe quella di accostare questi elementi vintage con elementi moderni, ad esempio abbinare un jukebox, con un quadro moderno.

Per avere questa perfetta combinazione, bisogna per prima cosa prendere in considerazione la palet di colori già presente in casa e selezionare gli elementi di arredo vintage che più si abbinano ai colori della casa.

Successivamente è necessario assicurarsi che gli elementi vintage rispettino gli ambienti e la grandezza della stanza, è importante che gli elementi di arredo non siano troppo grandi o troppo piccoli, perché questo farà sembrare la stanza o troppo grande o troppo piccola.

Un altro importante fattore è quello di cercare di collocare correttamente gli elementi vintage in stanze della casa che siano in linea con l’utilizzo degli oggetti.

Un’ottima idea sarebbe quella di utilizzare il salone. Infatti, il salone è generalmente una stanza che può essere utilizzata per diversi scopi, ma se la nostra intenzione è quella di dedicare il salone all’accoglienza degli ospiti o una stanza per il semplice relax, sicuramente allora questo sarà il luogo ideale per inserire questi elementi vintage.

Oppure se possediamo una stanza che intendiamo utilizzare semplicemente per i nostri hobby, pensiamo ad una stanza di lettura o una stanza con una postazione per giocare in tranquillità, allora sarebbe ideale inserire anche in questo ambiente un flipper, una cabine Arcade o il jukebox, in modo tale da rendere la nostra stanza relax davvero speciale.

L’idea di abbinare il fascino del vintage nella nostra casa moderna ci consentirà di avere un ambiente curato nei minimi dettagli, che donerà alla nostra casa un fascino completamente unico e personale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi