I servizi più richiesti negli asili nido
La scelta dell’asilo nido per il proprio bambino rappresenta un momento molto delicato per le famiglie che devono ricercare la struttura più adatta alle esigenze del figlio e personali, così da evitare problemi alla crescita e allo sviluppo del piccolo e alla gestione quotidiana della vita privata delle mamme e dei papà.
In quest’ottica, nel corso degli anni, i genitori sono divenuti più esigenti e se prima l’unico elemento tenuto in considerazione era quello relativo alla presenza di programmi pedagogici di alta qualità e di educatori professionisti, oggi vengono analizzate anche altre variabili che, come dette, portano a un migliore equilibrio per le famiglie, sempre alle prese con i problemi relativi al proprio lavoro e ai bisogni dei propri figli.
Nello specifico, i servizi che attualmente vengono ricercati con maggiore frequenza sono:
Orari flessibili
I genitori spesso e volentieri sono quotidianamente impegnati nella propria vita lavorativa e ciò causa non poche preoccupazioni legate alla gestione del tempo del bambino. Per questo, vengono scelti asili nido in grado di garantire orari di entrata e di uscita flessibili, così da evitare di dover usufruire di servizi di baby sitting o richiedere l’aiuto di nonni e parenti. Al riguardo, altro aspetto fondamentale è quello relativo alle chiusure estive, essendo queste strutture chiuse in quei mesi in cui invece gli uffici restano aperti. Dare la possibilità ai genitori di portare i figli all’asilo anche in questo periodo è un plus che può portare a un maggior numero di iscrizioni.
Mensa scolastica e doposcuola
Collegato al punto precedente, anche la mensa scolastica in aggiunta al doposcuola è un servizio che non può essere contemplato in un asilo nido. In questo modo, i genitori non devono lasciare il proprio posto di lavoro per andare a prendere il bambino e organizzare il suo tempo libero, senza dover neanche preparare i pasti per il pranzo, dedicandosi invece ad altre attività. In quest’ottica, viene anche analizzata la presenza o meno di un nutrizionista professionista, così da avere la garanzia che al proprio figlio vengano somministrate pietanze in linea con le proprie esigenze alimentari.
Centri Estivi e Soggiorni
Come dicevamo in precedenza, una delle maggiori preoccupazioni per le mamme e i papà riguarda la gestione del tempo libero al momento della chiusura degli asili nido, essendo ancora impegnati nella propria attività lavorativa. Per questo, uno dei fattori decisionali più importanti riguarda la presenza di Centri Estivi e soggiorni estivi, organizzati direttamente dalla struttura, così che il bambino possa divertirsi e svagarsi tra coetanei ed educatori che già conosce, potendo continuare il suo processo di crescita e apprendimento in un ambiente familiare.
Gite didattiche e attività STEAM
Parallelamente ai programmi educativi di eccellenza, nello scegliere l’asilo nido, i genitori sono orientati a selezionare quelle strutture in grado di offrire un percorso di apprendimento variegato e sempre stimolante, verificando la presenza di momenti dedicati alle gite didattiche fuori dalle mura scolastiche, con visite ai musei, e piccoli viaggi verso location storiche e ricche di patrimonio culturale. Allo stesso modo, all’interno della struttura devono essere organizzati anche laboratori scientifici per l’apprendimento delle materie STEAM, che risulteranno utili anche in futuro, quando il bambino entrerà nella fase adolescenziale e adulta.
Consulenza, assistenza e corsi di formazione
Come noto, essere genitori è da sempre considerato il “mestiere più difficile del mondo” e, per questo, le mamme e i papà sono alla costante ricerca di strutture che possano offrire una consulenza specifica e professionale sulla gestione e sulla crescita del bambino anche fuori dal contesto scolastico, con programmi di assistenza, sostegno alla genitorialità, aiuto psicologico, e con l’organizzazione di corsi di formazione dedicati.