Aziende e social network, come utilizzarli al meglio
Oggi più che mai, fare a meno dei social network è praticamente impossibile. Quando queste piattaforme sono approdate in rete, nessuno immaginava il loro potenziale successo: prima di Facebook, considerabile come il pioniere delle piattaforme social come le intendiamo oggi, erano stati lanciati diversi progetti analoghi, ma non hanno mai riscosso un grande successo, probabilmente per un mix di variabili che vanno dal momento storico non favorevole alla scarsa preparazione del pubblico ad accoglierli.
Dopo il successo di Facebook invece moltissime altre aziende hanno visto nei social networks un potenziale enorme, tanto da investire nel settore ingenti capitali. Oggi molte di queste piattaforme sono dei veri e propri colossi della rete e raccolgono ogni giorno una quantità spaventosa di dati relativi ai loro utenti.
Questi dati ovviamente sono necessari alle piattaforme stesse per la loro sopravvivenza: servono infatti proprio per supportare efficacemente i processi pubblicitari destinati alle aziende e agli imprenditori, che desiderano fare advertising mirato e targettizzato.
Ad oggi esistono numerose piattaforme social, alcune di queste più generaliste (come ad esempio la stessa Facebook), altre più orientate a contenuti in formato video o immagini (come ad esempio Instagram), altre ancora destinate a contenuti informativi che si riassumono in pochi caratteri, caratteristica peculiare ad esempio di Twitter.
Non tutte le piattaforme social però hanno uno scopo ludico e ricreativo. Esistono anche piattaforme professionali, che si rivolgono esclusivamente ad un pubblico business, utili quindi per liberi professionisti, lavoratori dipendenti o piccole e grandi imprese: un esempio lampante è ad esempio LinkedIn, una piattaforma che sta avendo una crescita sempre crescente e sta riscuotendo sempre più successo.
LinkedIn, una piattaforma per il settore business
LinkedIn è la piattaforma perfetta per chi è alla ricerca di opportunità lavorative. Se è vero che su LinkedIn è possibile trovare molti annunci di lavoro pubblicati da aziende e start-up provenienti da tutto il mondo, è anche vero che il social offre moltissime altre funzionalità specifiche per le aziende.
Per un imprenditore, il proprietario di un brand, ma anche un semplice libero professionista, LinkedIn rappresenta una risorsa incredibile, sia per fare networking, che per comunicare all’interno dell’evoluto mondo del lavoro odierno. Gli utenti della piattaforma sono spontaneamente interessati ad argomenti relativi al business e un’azienda in grado di comunicare in modo efficace può quindi trarre incredibili vantaggi da una piattaforma di questo tipo.
Fare marketing su piattaforme come LinkedIn però non è affatto semplice. Se non si è esperti del settore si può facilmente intraprendere una comunicazione poco efficace che porterà a scarsi risultati e a un dispendio inutile di tempo. Proprio per questo esistono società specializzate nella gestione profilo Linkedin per aziende, un’attività impegnativa ma incredibilmente profittevole se portata avanti da specialisti estremamente formati nel settore, che possono portare risultati incredibili a livello di comunicazione.
Affidare questa attività a dei professionisti è quindi importante e permette a imprese e freelancers di focalizzare gli sforzi sul loro core business, delegando la parte di comunicazione a persone capaci di raggiungere alti obiettivi in termini di conversioni, lead e fatturato.
Altre piattaforme utili per aziende
A seconda del tipo di attività svolta, possono esistere a supporto di LinkedIn altre piattaforme social, più semplici da gestire, e utili anche per una comunicazione più formale e diretta con il proprio pubblico. Instagram è ad esempio una piattaforma molto utilizzata in tal senso, Facebook rimane invece un’azienda cardine per lo svolgimento di campagne promozionali su un pubblico in target.
Non va quindi sottovalutata l’importanza di un’attività integrata di comunicazione, che porti a sfruttare tutti i punti di forza delle varie piattaforme. Ovviamente è impossibile costruire una presenza valida e stabile su ogni piattaforma e per questo è bene selezionare con cura quelle più adatte ai propri obiettivi di business e di comunicazione.
La potenzialità dei social networks è davvero incredibile e, se ben sfruttati, possono davvero condurre qualsiasi azienda o professionista verso salti di qualità soddisfacenti, a prescindere dal settore di appartenenza.