BENESSERE

Appuntamenti ESTHETIWORLD: EstApp – Congresso di Estetica Applicata

Tecniche corporee e massaggi sono al centro di EstApp – Congresso di Estetica Applicata, organizzato in collaborazione con la rivista Esthetitaly.

Sabato 21 Ottobre, dopo uno sguardo ai dati del settore presentati da Cosmetica Italia, gli incontri sono dedicati agli oli essenziali, alle loro proprietà benefiche e al loro utilizzo nel massaggio aroma-terapico, alla presenza di Umberto Borellini e con una dimostrazione pratica di Vera Sganga.
Dopo le dimostrazioni live di Tao – Scuola Nazionale di Massaggio, replicate poi anche nelle giornate di domenica e lunedì, nel pomeriggio “The Summit of the Masters” di Claudia Magnani affronta il tema della dermopigmentazione e del suo utilizzo per scopi correttivi estetici e ricostruttivi, alla presenza di Dario Fatai, Rosaria Suarez, Matteo Perazzi, Eleonora Filippi, Eleonora de Giacometti, Laura Scevola, Roberto Ruffa, Rita Molinaro, Santo Scalia e Brigida Stomaci.

Negli incontri in programma nella mattinata di Domenica 22 Ottobre Remo Lucchi introduce il concetto di “Estetica Sociale del futuro”, con particolare attenzione al ruolo dell’estetista nella prevenzione e nell’attività di supporto per pazienti in terapia oncologica, grazie agli interventi di Manuela Ravasio e Angela Noviello. Spazio quindi alle presentazioni di alcune aziende presenti a Esthetiworld, con gli interventi di Dermophisiologique sul tema delle società benefit, e di FAPIB con un focus sulla garanzia di qualità delle apparecchiature estetiche. Gli operatori professionali presenti possono quindi assistere a dimostrazioni live di tecniche di massaggio oggi molto richieste dal mercato, come il massaggio detox di Manuela Ravasio e il massaggio “Dea + Kalé” di Diego Zago. Le sessioni pomeridiane vertono su tematiche di gestione del business e attenzione al cliente del proprio centro estetico. Andrea Bovero presenta i percorsi benessere “temporizzati”, nuovo modello di business; a seguire Roberto Valente e Caterina Panzeri con alcune estetiste testimonial parlano di empatia con il cliente. Mario Brocca presenta le novità nella regolamentazione sulla privacy e in materia di protezione dei dati personali. A concludere il programma della domenica, la premiazione del premio ESTHETI-AWARD, giunto quest’anno alla terza edizione, che celebra l’innovazione e lo sviluppo scientifico delle aziende espositrici, chiamate a fornire prodotti, servizi e attrezzature che rispondano alle richieste sempre più specifiche dei moderni centri estetici.

Lunedì 23 Ottobre grande attenzione al ruolo dei social media nello sviluppo del business, con Pierangelo Fissore, Salvatore Russo, Francesco Mattucci e Giulia Bezzi, e al “Beauty & Wellness Coaching” per implementare risultati, soddisfazione del cliente e profitto investendo sul valore della professionalità, con Manuela Ravasio e Gennaro Setola. Le dimostrazioni live vertono sul trattamento della pelle sensibile, con Adele Sparavigna, e sul massaggio musicale, con Roberto Galieti. Focus quindi sulla formazione, con le case history delle scuole professionali del Trentino presentate da Caterina Vettori, e le proposte di riforma della Legge 1/90 che disciplina l’attività di estetista, a cura di CNA e Confartigianato. Formazione e professionalità
estetica saranno i temi della sezione a cura di Nadia Muffatti, MariaPaola Salomoni e Alessandro Innocenti. Infine, Rossano De Cesaris propone una dimostrazione di make up a tema “smokey eyes”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi