AMA ad Agritechnica 2019: Made in Italy e novità per le macchine agricole
AMA è protagonista all’edizione 2019 di Agritechnica che aprirà i battenti il 10 novembre ad Hannover dal 10 al 16 novembre
Quest’anno il Gruppo si presenta all’appuntamento ancora più in grande. Uno stand di 247 mq al padiglione 17 “Systems & Components” dedicato alle soluzioni e tecnologie per l’allestimento esterno e interno di macchine agricole e della cabina: oleodinamica, materiale elettrico, colonne sterzo, attacchi a 3 punti e cardani, sedili e volanti; uno spazio espositivo al padiglione 11 con la componentistica per la lavorazione del suolo, prodotta dalle divisioni Sara e Nuova Azzimondi Friggeri.
Novità e ampliamenti di gamma esordiscono in anteprima al salone di Hannover: tra questi il sedile Teknico G di produzione Seat Industries, il bracciolo personalizzabile SML ARMREST per sedile e i cardani con tubo a limone spinato di Ama Cardan.
Il sedile Teknico G primo modello della nuova linea “Luxury”. Regolazioni automatiche, studiato nei minimi dettagli, design innovativo, modello rivestito in vera pelle, con spiccato orientamento verso l’automotive fanno di Teknico G la scelta preferita dai costruttori. Come tutti i sedili prodotti da Seat Industries, azienda del Gruppo AMA, è possibile accessoriarlo con l’ampia gamma di sospensioni pneumatiche e non.
I nuovi modelli di alberi cardanici con tubi in acciaio si caratterizzano per il profilo a limone ottenuto con trafilatura a freddo. Realizzati da AMA divisione Cardan materie prime di alta qualità, sono prodotti omologati CE di elevata affidabilità, sicurezza, inalterabilità agli agenti atmosferici e limitata manutenzione. Adattabili ai cardani serie W100, W200, W210, W220, W2400.
Il bracciolo per sedile S.M.L Armrest nasce dall’incontro tra l’esperienza maturata dalla società AMA nei settori movimento terra, agricoltura e logistica e le richieste del mercato dei costruttori. Dal modello Small, passando per il modello Medium sino ad arrivare al modello Large, le 3 soluzioni soddisfano le esigenze di personalizzazione. E’ possibile di montare manipolatori idraulici o elettronici su ogni versione. Design e estetica sono curati nei minimi particolari. Il bracciolo può essere personalizzato nei colori, in particolare nella striscia interna e la luce led presente nell’incavo interno.
Agritechnica si conferma un momento importante per incontrare il grande pubblico di operatori, far conoscere il costante sviluppo di soluzioni personalizzate per il mercato OEM e offrire una presenza capillare per il mercato After Market a livello mondiale.
AMA è presente presso il Padiglione 17, stand C40 e con Ama divisione SARA presso il padiglione 11, stand D25.